Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Nuotatori Estensi sugli scudi a Reggio Emilia

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Domenica scorsa, prima uscita in vasca da 25 per il team Nuotatori Estensi che presso il centro sportivo Ferretti di Reggio Emilia ha preso parte al Meeting Nazionale ‘Città di Reggio Emilia’. Il Team Estense è arrivato nella città del tricolore con una parte della squadra di categoria (36 atleti su 55) per il primo test ufficiale short course. I Nuotatori Estensi si sono presentati al meeting agguerritissimi, con il preciso intento di realizzare confortanti riscontri cronometrici e di ben figurare fra le 17 società partecipanti. Così come a Ravenna anche l’uscita di Reggio Emilia è apparsa una performance con molti aspetti positivi, i podi sono arrivati a pioggia sul team estense che al termine delle due sessioni di gare poteva contare nel proprio carniere ben 29 medaglie di cui ben 15 del metallo più pregiato, 7 argenti e 7 medaglie di bronzo, oltre a numerosi riscontri cronometrici degni di nota. In queste due giornate di gara brillano le stelle di diversi atleti estensi ed in particolare con una doppietta tutta d’oro vanno segnalati fra gli R1 Luca Marchetti che nella rana vince i 50 e 100 realizzando i propri best rispettivamente in 32”71 e 1’11”55 portandosi a meno di un secondo, Luca Pinca che regola tutti gli avversari nei 100 dorso (1’06”98) e nei 200 misti (2’25”72) e Mattia Tonioli che vince a mani basse ed a tempo di best sia i 100 che i 200 sl fermando i cronometri rispettivamente a 59”38 e 2’07”55; fra gli R2 sale per due volte sul gradino più alto del podio Samuele Pini che regola tutti gli avversari, realizzando i propri primati personali prima nei 200 misti nuotati in 2’19”17 e poi nei 100 farfalla in 1’03”32, fra gli R3 doppio oro per Edoardo Canella che si aggiudica i 100 e 200 sl e per Emanuele Depiano che vince sia i 100 che i 200 rana; ottime prove che la portano per due volte ad appendersi al collo l’oro per la Junior Erica Gallerani che vince i 50 farfalla in 30”31 e bissa nella doppia distanza con il proprio best in 1’07”45. Un oro ed un bronzo arrivano dalla neo azzurrina Giada Martinelli che, se pur sottotono perché reduce da una fastidiosissima influenza, vince i 50 sl in 28”06 ed è terza nai 100 sl in 1’02”. Gli argenti arrivano da Francesco Di Battista che sale per due volte sul secondo gradino del podio nuotando a tempo di primato personale sia i 100 sl chiusi in 58”74 che i 200 dove ferma i cronometri a 2’05”55, da Marco Rossi nei 50 sl e Enrico Guerzi nei 100 farfalla R2, da Francesca Veronesi nei 50 sl Junior che chiude con il best in 28”02 ed è 4^ con record personale in 1’00”95, da Greta Gavazzoni nei 100 misti assoluti che con 1’09”67 realizza anche il nuovo primato provinciale e da Mattia Gamberoni nei 50 Farfalla assoluti. Sul terzo gradino del podio salgono invece Federica Orpelli nei 200 rana, Margherita Zardi nei 200 sl e best con 4^ piazza nei 100 sl, Francesco Manfredini nei 50 farfalla fra gli R2, Matteo Natali nei 200 rana junior con primato personale, Giovanni Antonioni nei 50sl e Marcello Maragno nei 50 rana fra gli assoluti. Da segnalare infine, a completamento di un bel risultato di squadra, oltre al quinto posto nella classifica generale per società, i primati personali nella categoria ragazzi di Marco Rossi nei 50sl e 100 rana, Arianna Franzoso nei 100 dorso e nella categoria juniores di Matteo Scalabrin nei 100 e 200 rana, Giovanni Ferrari nei 200sl, Francesco Piccoli nei 50 dorso, Virginia Rizzioli nei 50 rana. I Nuotatori Estensi sono attesi ora dal trittico delle qualificazioni per i campionati regionali di categoria in programma l’8-14 e 15 dicembre.
Image may be NSFW.
Clik here to view.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles